

R.C.V. è una azienda dedita alla progettazione e costruzione di macchine elettriche di grande qualità.
R.C.V. è stata fondata nel 1947 a Venaria Reale (TO), dove ha iniziato l’attività come terzista, producendo ed assistendo motori elettrici.
Nel 1968 è iniziata la produzione di motori elettrici in corrente continua a marchio proprio.
Negli anni a seguire il catalogo prodotti si è evoluto molto ed insieme sono stati sviluppati numerosi progetti per esecuzioni speciali di macchine anche di notevole potenza. Nel 1989, in concomitanza al lancio della prima serie di servomotori brushless (ULTRACT), si è verificata una svolta importante.
La gamma più ampia e sofisticata ha aperto orizzonti maggiori e permesso di ottenere indicativi risultati in molteplici campi d’applicazione. In poco tempo R.C.V. ha raggiunto un elevato grado di specializzazione nel campo dei motori brushless (motori sincroni trifase a magneti permanenti a terre rare sinterizzate, con inerzia molto bassa).
Queste nuove apparecchiature di alta tecnologia continuano tuttora a rappresentare un’equilibrata sintesi di grande affidabilità, elevate prestazioni ed economicità di costi d’esercizio. Nel 1996 R.C.V. ha iniziato ad operare nel nuovo stabilimento produttivo sito nella zona industriale di Robassomero (TO).
Allo stesso periodo risalgono progetti innovativi come quelli relativi ai motori brushless a traferro assiale (serie LYRA), e quello dei motorulli (motori brushless a rotore esterno – serie RULLACT).
Mettendo a frutto la grande esperienza acquisita in campo motoristico, lo staff tecnico R.C.V. ha realizzato i primi generatori brushless ed attualmente opera per assecondare la posizione di preminenza con una nuova linea completa di assiali LYRA ultrapiatti (FLAT), anche ad asse cavo (HS – Hollow Shaft). Un’importante caratteristica che ha sempre contraddistinto R.C.V. è la disponibilità a sviluppare con il Cliente la soluzione più idonea alle proprie necessità.
Questo ha fatto di R.C.V. un partner fondamentale per molte importanti Industrie di svariati settori, specialmente quello tessile. R.C.V. ha sempre considerato la qualità del prodotto come l’arma vincente nella competizione sul Mercato.
COME RAGGIUNGERCI
a RobassomeroLa R.C.V. ha sede nella zona industriale di Robassomero, comune della seconda cintura di Torino.
Arrivando dalle autostrade di Aosta (A5) e di Milano (A4) occorre imboccare la tangenziale di Torino in direzione sud, arrivando dal Frejus (A32), da Piacenza (A21) o da Savona (A6) occorre dirigersi verso nord.
Uscire a “Venaria – stadio” e svoltare al semaforo a sinistra, direzione Lanzo.
Attraversare l’abitato di Venaria e percorrere la S.P. N° 1 per circa 8 km, si costeggia il muro perimetrale del Parco Regionale della Mandria, fino al semaforo della zona industriale di Robassomero.
Svoltare a destra, quindi alla prima via nuovamente a destra, questa è v. Cavour.